Pasqua profuma di colomba, cioccolato, lasagne e piatti della tradizione da gustare in famiglia. Ma in ospedale, i profumi sono ben diversi: quelli delle medicine e degli ambienti sterili. Nonostante ciò, grazie all’impegno de Il Ponte del Sorriso, anche tra i corridoi dei reparti pediatrici della provincia di Varese si è respirata l’atmosfera autentica delle festività.
Volontari ed educatori hanno portato un’ondata di gioia e colore, trasformando l’ospedale in un luogo accogliente e familiare. Nella mattina di Pasqua, le sale gioco sono state riempite da enormi uova di cioccolato che i bambini hanno scartato e rotto insieme, dividendosi poi il dolce bottino. Occhi sgranati e risate hanno riempito le corsie: inizialmente increduli, i piccoli hanno presto scoperto che quelle uova giganti erano davvero di cioccolato.
A rendere possibile questa magia, anche il contributo di molte realtà locali: l’Associazione Nazionale Carabinieri di Luino, l’Anffas di Luino, Cuorieroi per Bambini Eroi NIDA, la Pro Patria, l’Azienda Agricola Pappalagua, l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, la Polizia di Stato, oltre a Sara, papà Antonio e nonno Giovanni.
«Non possiamo permettere che i bambini si sentano tristi per non essere a casa – ha spiegato Emanuela Crivellaro –. Per questo vogliamo che vivano una Pasqua diversa, ma comunque serena, con ricordi belli da conservare, anche in ospedale».