Malpensa (VA), 2 agosto 2025 – Oltre dieci ore di attesa per i passeggeri del volo in partenza verso Cagliari il cui decollo era previsto per le 7 del mattino ma è slittato alle 17:40. Tra le persone coinvolte una famiglia – madre, moglie e bambino – rimasta nei pressi delle partenze del Terminal 1 fin dalle 5 del mattino.
La signora, residente nel Varesotto, racconta che la compagnia aveva imbarcato i bagagli in anticipo, rassicurando che non ci sarebbero stati problemi più tardi. Il ritardo eccezionale ha generato disorientamento tra i viaggiatori, molti dei quali dipendenti dal tempo per coincidenze o altri impegni. Questo episodio si aggiunge a quello già segnalato il giorno precedente su un volo da Lamezia Terme con oltre quattro ore di ritardo.
Contesto e diritti dei passeggeri
Secondo il Regolamento UE 261/2004, i passeggeri possono richiedere compensazioni se il ritardo supera le tre ore, salvo eventi eccezionali come condizioni meteo avverse o emergenze. Inoltre le compagnie devono offrire pasti, bevande e assistenza durante l’attesa. Alcuni portali specializzati segnalano che per ritardi simili spesso sono previsti rimborsi fino a 250 euro per i voli intracomunitari entro i 1.500 km.