Pedemontana a rischio flop «Politici da prendere a pedate…»

VARESE Allarme fondi per la Pedemontana e le imprese del territorio insorgono. I dubbi sulla fattibilità dell’opera, espressi anche dall’ex assessore alle Infrastrutture Raffaele Catteneo, hanno fatto esplodere la rabbia di chi in questo progetto ha sempre creduto e investito.«I problemi finanziari della Provincia di Milano rischiano di mettere in pericolo la continuità di Pedemontana» ha detto Cattaneo di fronte al flop dell’asta per la cessione dell’80% della società Milano Serravalle. Operazione che invece avrebbe garantito la sostenibilità economica dell’infrastruttura. Provincia di Milano infatti, vendendo le sue quote della Serravalle avrebbe potuto procedere all’aumento di capitale da 120 milioni, al rientro dal prestito ponte da 200 milioni garantito dalle banche e all’aumento del contributo pubblico che tocca al governo. «Ora invece occorre procedere con il piano di dismissioni – ha aggiunto Cattaneo – per garantire continuità all’opera».Dichiarazioni che volevano essere un campanello d’allarme, ma sono suonate

come una sirena all’orecchio degli imprenditori della nostra provincia. «La politica ha fallito e come sempre saremo noi a pagarne le conseguenze – spiega Giorgio Merletti, presidente di Confartigianato – Il collegamento veloce tra le cinque provincie avrebbe comportato un enorme risparmio di tempo e risorse per chi lavora nel nostro settore». Ottantasette chilometri di autostrade e tangenziali che avrebbero permesso il rapido spostamento di merci e mezzi tra Bergamo, Monza e Brianza, Milano, Como e Varese. «E che invece potrebbero rimanere solo un bel sogno – continua – Una distesa di cemento lungo cui prenderemmo volentieri a pedate nel sedere i politici che adesso dicono di non avere più i soldi». Non c’è delusione, neanche preoccupazione ma «tanta rabbia nei confronti della classe politica che ci ritroviamo – continua – Gente che se ne frega dei problemi concreti delle imprese e pensa solo a se stessa».

Tutti i servizi e gli approfondimenti sul giornale in edicola giovedì 6 dicembre

s.bartolini

© riproduzione riservata