Off Stage Magazine è la rivista che a Varese e provincia parla di teatro, cultura e dei numerosi eventi artistici che si svolgono sul nostro territorio. Rendendolo protagonista di una rinascita culturale che finalmente sta portando Varese ai livelli qualitativi e quantitativi che merita. La nostra provincia, che nel corso dei decenni si è vista affibbiare etichette di ogni tipo, finalmente si sta facendo conoscere per quella che è una sua grande, grandissima, fondamentale, e troppo spesso sottovalutata, risorsa: la CULTURA.
Non è mia abitudine usare il maiuscolo, anzi quasi sempre mi dà fastidio vederlo all’interno di un testo. Ma in questo caso ho voluto utilizzarlo per rimarcare bene il concetto.
Varese terra di cultura è una definizione, diciamocelo sinceramente, che non abbiamo praticamente mai sentito.
Piuttosto, siamo stati abituati a lungo ai cliché per i quali il nostro territorio avrebbe sempre considerato di secondo piano le attività culturali. Il cliché dei “bottegai” (che poi, a far i conti di bottega, non c’è proprio niente di male, se non diventa il fine ultimo di tutto) che badano solo al proprio orticello.
In realtà la cultura è sempre stata presente, radicata, vitale nel tessuto sociale varesino.
È mancata una sua adeguata valorizzazione, un “fare rete”, anche con le istituzioni, che permettesse di trasformarla in una vera e propria risorsa per la città.
Oggi fortunatamente si è iniziato a capire gli errori del passato e ci si sta muovendo nella direzione giusta. Da parte nostra, non ci interessa essere solo spettatori, limitarci a parlare degli eventi, ma vogliamo promuoverli, dare una mano fin dove e possibile. Ed essere protagonisti, in poche parole, della rinascita culturale varesina. Off Stage Magazine, che ospitiamo nei nostri numeri (sia come inserto che con articoli come quello qui sopra) è un grande esempio di questa vitalità.