Pesce e un bicchiere di vino per salvaguardare il cuore

Abbinamento perfetto per cuore e arterie sani? Pesce accompagnato con il vino.  In questo modo si protegge il cuore ma in genere è tutto il corpo a risentirne in modo salutare.A provarlo arriva ancora una volta uno studio scientifico pubblicato su Current Pharmaceutical Biotechnology. Secondo la ricerca infatti, il consumo di vino ottimizzerebbe la digestione degli acidi grassi omega-3. La ricerca ha evidenziato che i cuori dei soggetti che consumano regolarmente vino e omega-3 hanno il 20% in più di tessuto cardiaco, indicando un sistema cardiovascolare che si rigenera con regolarità, e che i consumatori moderati di alcol avevano più alti livelli di omega-3 nel corpo

rispetto ai non bevitori nonostante consumassero quantità simili di frutti di mare. Incrociando i dati di 84 studi il team francese guidato da Joel de Leiris della Joseph Fourier University ha trovato una minore incidenza di malattie cardiache tra coloro che hanno mangiato pesce e bevuto vino regolarmente. “Le interazioni tra il consumo di vino e il metabolismo degli acidi grassi omega-3 può contribuire sostanzialmente all’effetto cardioprotettivo del bere vino in modo regolare e moderato”, si legge nella ricerca. La quantità ottimale di vino è di circa 2 bicchieri al giorno in accompagnamento con pesce ad alto contenuto di omega-3 come acciughe, aringhe e sgombro.

u.montin

© riproduzione riservata