Polisportiva Airoldi, una stagione 2025/26 all’insegna dell’entusiasmo e delle novità

Dalla Prima Squadra al settore giovanile, passando per il femminile: un’annata intensa e ricca di appuntamenti

La Polisportiva Airoldi si prepara a vivere una stagione 2025/26 che si preannuncia carica di entusiasmo e aspettative.

La Prima Squadra, guidata dal confermatissimo Roberto Bosoni, unica rappresentante varesotta nel Girone A di Terza Categoria legnanese, proverà a confermarsi protagonista e a inseguire nuovamente il sogno promozione. Alle sue spalle, l’Under 21 di Pietro Ferrario porterà freschezza e nuova linfa, con l’obiettivo di dare continuità al progetto.

Ma a tenere banco sarà soprattutto il settore giovanile, con numerose novità nell’Attività di Base. Il responsabile Francesco Panunzio sottolinea la voglia di crescere:

“Ci presentiamo ai nastri di partenza con tanto entusiasmo e determinazione. Avremo una squadra in più tra gli Esordienti 2013 con due nuovi e ottimi mister come Andrea Greco e Alessandro Pezzer. Gli Esordienti 2014 potranno contare sull’arrivo di Matteo Gajeta, che affiancherà il nostro storico Gianmario Gallina. Ci aspetta un calendario fitto di appuntamenti anche fuori regione: rimbocchiamoci le maniche e prepariamoci a una stagione intensa, con l’obiettivo di far crescere i ragazzi e prepararli al meglio al passaggio nelle squadre agonistiche”.

Il percorso dell’Attività di Base scatterà il 14 settembre con il Torneo delle Affiliate Academy Parma Lombardia (categoria Pulcini), a cui seguirà l’Evento Plus Parma – Coppa Crozada, prestigiosa vetrina internazionale.

Grande fermento anche per il settore femminile, sempre più fiore all’occhiello della società. Alla guida della Juniores Under 19 ci saranno Carlo Ambrogio e Raffaele Rusconi, mentre l’Under 17 sarà affidata alla coppia emergente Mirko Draicchio – Flavio Ferrario. L’Under 15 resta sotto la guida di Andrea Stoico, affiancato da Andrea Pignatelli.

Inoltre, Zaffaroni e Caldara ricopriranno un doppio ruolo con l’Under 12, rispettivamente come supervisore delle categorie non agonistiche e preparatore atletico delle Allieve. Le Pulcine U10 saranno allenate da Bruno Alberti, i Primi Calci U8 da Elena Nerito, mentre la preparazione dei portieri sarà curata da Andrea Grisci al fianco di Gianni Musazzi per le categorie U15, U12 e U10.

Una macchina organizzativa imponente e appassionata, pronta a vivere una nuova annata sotto il segno dello slogan societario:
“Inseguiamo le passioni, vieni a farlo con noi”.