Un pomeriggio movimentato sulle strade del Varesotto, quello di oggi – mercoledì 15 ottobre – con sei incidenti in poco più di due ore, tra le 16:24 e le 18:41, che hanno richiesto l’intervento dei soccorritori in diversi punti della provincia. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti in condizioni gravi.
Il primo episodio si è verificato alle 16:24 a Olgiate Olona, dove un uomo di 63 anni è stato investito in via Isonzo. L’uomo, dopo le prime cure sul posto, è stato trasportato all’ospedale di Legnano in codice giallo, con traumi di media entità ma senza rischi per la vita.
Pochi minuti dopo, alle 16:26 a Gerenzano, un scontro tra auto e moto in via G.P. Clerici ha coinvolto una donna di 50 anni, portata in codice giallo all’ospedale S. Anna per accertamenti.
Alle 17:08 a Busto Arsizio, in via Salvo d’Acquisto, due auto si sono urtate coinvolgendo un 32enne e un 60enne. Entrambi sono stati soccorsi in codice verde, con uno dei due trasferito all’ospedale bustocco per lievi traumi.
Quasi in contemporanea, alle 17:10 a Induno Olona, un motociclista di 38 anni è caduto in via Jamoretti. Trasportato in codice giallo all’ospedale di Varese, ha riportato traumi di media gravità ma non è in pericolo di vita.
Ancora a Busto Arsizio, alle 17:45, un altro incidente tra due auto si è verificato in via per Cassano Magnago: un uomo di 47 anni è stato portato in codice verde all’ospedale di Castellanza.
L’ultimo episodio del pomeriggio si è registrato alle 18:41 a Saronno, in via Varese, dove un 27enne in moto si è scontrato con un’auto. Il giovane è stato soccorso in codice giallo e trasportato all’ospedale di Garbagnate Milanese per ulteriori controlli.
La giornata era iniziata con altri due incidenti nella città degli amaretti: alle 6:56 una donna di 40 anni è stata investita in via Antonio Parma, mentre alle 8:04 un ciclista di 41 anni è stato urtato in viale Prealpi. Entrambi sono stati portati in ospedale in codice verde.
Nonostante la successione ravvicinata degli episodi, nessun ferito grave e grande lavoro per le forze dell’ordine e gli operatori sanitari, che hanno garantito assistenza e sicurezza lungo le principali vie del Varesotto.