Porto Ceresio, la ciclabile della Valceresio cresce e punta al Lago

Porto Ceresio è fulcro di una grande infrastruttura ciclabile che collegherà la valle fino al lago e oltre, favorendo mobilità dolce, collegamenti tra comuni e sviluppo turistico. Il progetto per una futura mobilità sostenibile, che valorizzi risorse naturali, scolastiche e turistiche (immagini generiche d'archivio)

PORTO CERESIO – Prosegue a pieno ritmo lo sviluppo della dorsale ciclopedonale della Valceresio, che collegherà Porto Ceresio a Induno Olona, attraversando Besano, Bisuschio e Cuasso al Piano. Il progetto, di circa 10 km, ha già inaugurato la sezione iniziale tra il campo sportivo Carlo Maffei e Besano, e ora avanza verso il lago e i comuni limitrofi.

I lavori procedono su più fronti e l’intero percorso sarà completato entro i prossimi 3–4 anni. È già operativo il primo tratto tra Porto Ceresio e Besano, aperto il 1° aprile scorso, un segmento da circa 1 km che costituisce il cuore iniziale della dorsale e attualmente è in corso il prolungamento verso Porto Ceresio, Cuasso al Piano e Bisuschio, un lotto di circa 3 km la cui conclusione è prevista entro fine anno. Il passo successivo porterà la pista fino al lago Ceresio, con il prolungamento fino a Piazzale Pozzi, grazie a finanziamenti regionali ottenuti nell’ambito di nuovi bandi.

Il progetto risponde a esigenze di mobilità sostenibile, collegando risorse naturali, scolastiche e turistiche lungo un percorso sicuro, in parte su sedime ferroviario dismesso e in parte su nuove tratte. Previsto anche un intervento viario con rotatoria in via Mazzini per garantire sicurezza a pedoni, ciclisti e automobilisti.