Primavera instabile sulla Lombardia: tra sole e rovesci in sequenza

Correnti atlantiche mantengono l’instabilità sulla regione. Settimana segnata da variazioni improvvise e temperature sotto controllo.

La discesa sul Mediterraneo di fresche correnti atlantiche continua ad alimentare la formazione di gocce fredde intorno alla Penisola, responsabili della persistenza di condizioni instabili per tutta la settimana. Si assisterà pertanto a una continua alternanza tra momenti soleggiati e transiti di sistemi nuvolosi accompagnati da rovesci sparsi.

Nei prossimi giorni le temperature non subiranno grandi variazioni e saranno influenzate in particolar modo dalla copertura nuvolosa, con valori diurni piuttosto contenuti in presenza di precipitazioni. L’analisi è a cura di Ivan Malaspina del Centro Meteorologico Lombardo.

Lunedì 19 maggio

Mattinata con cieli parzialmente nuvolosi sui settori occidentali, poco nuvoloso altrove. Nel pomeriggio prevale il bel tempo, salvo locali addensamenti sui rilievi con isolati piovaschi sulle Prealpi. In serata cieli poco nuvolosi su tutta la regione.

  • Temperature: stazionarie, minime tra 13°C e 15°C, massime tra 24°C e 26°C. Zero termico in rialzo intorno a 3000 metri.
  • Venti: deboli sud-occidentali in pianura, deboli da ovest a 1500 m, moderati da nord-ovest a 3000 m.

Martedì 20 maggio

Cieli coperti al mattino con piogge diffuse su alta pianura, Alpi e Prealpi; più irregolari altrove. Persistono nubi e instabilità nel pomeriggio, con rovesci sui rilievi. In serata rovesci anche forti sulla medio-bassa pianura.

  • Temperature: minime in aumento (15–17°C), massime in calo (22–24°C). Zero termico in discesa a 2800 metri.
  • Venti: deboli orientali in pianura; deboli da sud-est a 1500 m e da sud-ovest a 3000 m.

Mercoledì 21 maggio

Nubi e piovaschi all’alba sul Mantovano, variabile altrove. Schiarite in pianura al pomeriggio, nubi in aumento sui rilievi con rovesci su Alpi e Prealpi. In serata cieli nuvolosi con piogge sparse sui settori centrali e settentrionali.

  • Temperature: stabili, minime tra 14°C e 16°C, massime tra 21°C e 23°C. Zero termico attorno ai 2900 metri.
  • Venti: deboli e variabili in pianura e a 1500 m; deboli da nord-ovest a 3000 m.