BUSTO ARSIZIO – Vittoria pesantissima per la Pro Patria, che si impone 1-0 contro la Pro Vercelli nell’andata dei playout giocata sabato 10 maggio allo stadio “Carlo Speroni”, nell’ultima partita casalinga della stagione. A decidere il match è stato un colpo di testa vincente di Davide Ferri all’82′, sugli sviluppi di una delle tante azioni offensive costruite dai biancoblù nel corso del secondo tempo.
Il successo è maturato al termine di una gara combattuta, giocata in un clima da spareggio davanti a quasi 2.000 spettatori – il dato più alto di affluenza post-pandemia – che hanno spinto i tigrotti per tutti i novanta minuti. I padroni di casa hanno creato diverse occasioni importanti già nel primo tempo con Mallamo, Piran e Mehic, ma la mira è mancata e tre conclusioni sono finite sopra la traversa.
Il gol della vittoria è arrivato solo nel finale, ma premia una squadra che ha dimostrato intensità e determinazione contro un’avversaria ben organizzata. Tuttavia, la salvezza è ancora tutta da conquistare: sabato 17 maggio si giocherà il ritorno al “Silvio Piola” di Vercelli e, in caso di pareggio nel punteggio aggregato, a festeggiare la permanenza in Serie C sarebbe la Pro Vercelli grazie al miglior piazzamento ottenuto in campionato.
La Pro Patria, quindi, dovrà mantenere il vantaggio ottenuto nella prima sfida o quantomeno non perdere al ritorno, per assicurarsi un futuro ancora tra i professionisti.
IL TABELLINO
PRO PATRIA–PRO VERCELLI 1-0 (0-0)
Rete: 82′ Ferri (PPA)
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Bashi, Alcibiade, Coccolo; Piran, Ferri, Mallamo (41′ st Mehic), Barlocco (24′ st Renault); Pitou (41′ st Terrani), Rocco (26′ st Citterio); Beretta.
A disposizione: Pratelli, Bongini, Reggiori, Curatolo, Palazzi, Nicco, Miculi, Cavalli, Vaglica.
Allenatore: Caniato.
Pro Vercelli (3-5-2): Franchi; Clemente, Sbraga, De Marino (41′ st Serpe); Rutigliano (29′ st Emmanuello), Iotti, Schenetti, Iezzi, Carosso; Romairone (41′ st Coppola), Comi.
A disposizione: Rizzo, Lancellotti, Cirillo, Marchetti, Siafa, Burruano, Contaldo, Pino, Antolini.
Allenatore: Gardano.
Ammoniti: Carosso, Schenetti, Rutigliano (PVE)
Arbitro: Lovison di Padova
Assistenti: Parisi di Bari e Morea di Molfetta
IV Ufficiale: Burlando di Genova
VAR: Miele di Nola
AVAR: Restaldo di Ivrea