Pro Patria, gelo e delusione allo “Speroni”: 0-0 con l’Ospitaletto, fischi dai tifosi

I tigrotti non vanno oltre il pari in una gara spenta e senza emozioni. Rovida evita il peggio, Masi ko e tensione societaria alle stelle.

BUSTO ARSIZIO – Freddo pungente, spalti semi vuoti e pochissime emozioni: la Pro Patria si inceppa allo “Speroni”, dove il match contro l’Ospitaletto finisce 0-0 tra sbadigli e qualche fischio.
La squadra di Leandro Greco, reduce dal successo esterno di Verona, non riesce a dare continuità ai risultati e si deve accontentare di un punto che serve più per la classifica che per il morale.

I bustocchi, rimaneggiati e privi di Schirò, Giudici, Mora e Di Munno, si aggrappano alle geometrie del rientrante Schiavone, ancora lontano dalla forma migliore. Mastroianni spreca la più grande occasione in avvio di ripresa, mentre nel finale è Rovida – ancora una volta il migliore in campo – a salvare il risultato con un intervento decisivo su Gobbi.

Un pareggio amaro che conferma le difficoltà offensive dei tigrotti, incapaci di incidere contro una formazione, quella dell’ex solbiatese Quaresmini, tutt’altro che irresistibile.
La traversa colpita da Nessi all’86’ salva la Pro da una beffa che avrebbe avuto il sapore della crisi.

Nel gelo bustocco, tra i pochi presenti anche l’indimenticato Gigi Sartirana, resta la sensazione di una squadra spenta, in cerca di identità e – soprattutto – di una svolta societaria: perché, come si mormora tra i tifosi, prima di rilanciarsi serve capire davvero chi comanda tra il 49% e il 51% delle quote.

Intanto, nel grigiore generale, una piccola nota positiva: l’esordio tra i professionisti del giovane Galantucci, subentrato nel finale.

Le pagelle
Rovida 7 – Ancora una volta decisivo, salva il risultato.
Reggiori 5 – Poco incisivo.
Masi 5.5 (36′ st Galantucci sv) – Soffre, poi esce per infortunio.
Motolese 5.5 – Alterna buone chiusure a qualche disattenzione.
Citterio 6 (29′ st Travaglini sv) – Ordinato, ma senza strappi.
Bagatti 5.5 – Troppo timido.
Schiavone 6 (19′ st Auci 5.5) – Idee buone, gambe ancora pesanti.
Ferri 5.5 – Impreciso.
Dimarco 6 – Uno dei pochi a provarci.
Mastroianni 5 – Fallisce il gol del possibile vantaggio.
Udoh 5.5 (29′ st Renelus sv) – Volenteroso ma evanescente.
All. Greco 5 – La squadra gioca con ordine ma senza mordente: serve una scossa.

Il tabellino

Pro Patria-Ospitaletto: 0-0
PRO PATRIA 1919 (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi (36′ st Galantucci), Motolese; Citterio (29′ st Travaglini), Bagatti, Schiavone (19′ st Auci), Ferri, Dimarco; Mastroianni, Udoh (29′ st Renelus). A disposizione: Gnonto, Zamarian, Viti, Aliata, Ricordi, Ferrario, Ganz. Allenatore: Greco.
OSPITALETTO (4-4-2): Sonzogni; Regazzetti, Nessi, Possenti, Sina; Gualandris, Panatti, Guarneri (44′ st Ievoli), Tunjov (22′ st Orlandi); Gobbi, Bertoli (22′ st Pavanello). A disposizione: Raffaelli, Bevilacqua, Sinn, Torri, Diop, Pollio, Casali, Nahrudnyy. Allenatore: Quaresmini.
ARBITRO: Gerardo Simone Caruso della sezione di Viterbo (assistenti Carlo De Luca di Merano e Stefano Petarlin di Vicenza. Quarto ufficiale Vittorio Emanuele Teghille di Collegno; operatore FVS Andrea Manzini di Voghera).
NOTE: Giornata fredda e ventosa, terreno in discrete condizioni. Ammonito: Motolese (PP). Calci d’angoli: 5-8. Minuti di Recupero: 0′ pt, 4′ st. Spettatori: 623 paganti e abbonati, incasso non comunicato.