Pro, tutto come previsto. A Cremona ko numero 24

Lega Pro - Il copione dei tigrotti non cambia: solito andamento, solito finale, solite dichiarazioni post-gara

Una vecchia canzone di Riccardo Cocciante si intitolava “Era già tutto previsto”. Potrebbe essere stata scritta per la Pro Patria edizione 2015-16, della quale è ormai possibile prevedere qualunque cosa con precisione pressoché assoluta: andamento della partita, risultato finale, dichiarazioni post-gara. Allo Zini di Cremona arriva la sconfitta stagionale numero 24 per i già retrocessi tigrotti, regolati con un gol per tempo. Stavolta ci pensano Brighenti e Scarsella a punire le solite, prevedibili (appunto) disattenzioni difensive dei biancoblù, per giunta privi di capitan Ferri acciaccato alla caviglia. Nel primo tempo la Pro Patria crea

anche qualche buona occasione (girata di Montini fuori di un niente, parate salvarisultato di Ravaglia sulla punizione di Santana e il colpo di testa di Degeri), ma è la Cremo a passare al 33’ con Brighenti, che approfitta di un’indecisione della retroguardia bustocca. Nella ripresa i grigiorossi raddoppiano con un colpo di testa di Scarsella al 27’ (La Gorga incerto), e rischiano poi di dilagare nel finale (super La Gorga in tre occasioni). Così Alvardi in sala stampa: «Discreto primo tempo, poi per i soliti errori di comunicazione abbiamo subìto gol». Era già tutto previsto.

Cremonese (4-3-3) Ravaglia; Gambaretti, Briganti, Russo (39’ st Ferrara), Crialese; Formiconi, Suciu, Scarsella; Sansovini (22’ st Pacilli), Brighenti, Maiorino (34’ st Ciccone) (Aiolfi, Zullo, Marconi, Bianco, Haouhache, Magnaghi, Guglielmotti, Barbieri) All. Rossitto

Pro Patria (4-3-3) La Gorga; D’Alessandro, Zaro, Pisani, Taino; Degeri, Sampietro (14’ st Vettraino), Capua (4’ st Coppola); Marra (38’ st M. Vernocchi), Montini, Santana (Monzani, Bastone, S. Vernocchi, Filomeno, Douglas, Possenti, Ravasi, Ferri) All. Alvardi-Mastropasqua

Arbitro Sprezzola di Mestre (Fantino, Magri)

Note Spettatori: 206 paganti, 1838 abbonati. Ammoniti: Santana (PP), Pacilli (C) Calci d’angolo: 5-5