Professioni sanitarie in crescita. A settembre quasi 37mila posti disponibili

Le prospettive occupazionali per i laureati in ambito sanitario si confermano tra le migliori in Italia. Il tasso di occupazione a un anno dalla laurea oscilla tra il 77% e l’85% (immagini di repertorio)

ROMA – Dal prossimo settembre si apriranno i bandi per l’ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie con un’offerta complessiva di 36.923 posti suddivisi in 23 percorsi di studio. L’incremento rispetto allo scorso anno è del 3,7% e vede in testa Medicina e Chirurgia, che per la prima volta supera Infermieristica per numero di posti disponibili.

Infermieristica resta comunque la laurea con la quota più consistente con 20.409 posti, mentre Fisioterapia e Osteopatia registrano una crescita significativa. Al contrario, si riducono le disponibilità per Infermieristica e Assistenza sanitaria.

Le prospettive occupazionali per i laureati in ambito sanitario si confermano tra le migliori in Italia. Il tasso di occupazione a un anno dalla laurea oscilla tra il 77% e l’85%, superando di gran lunga la media nazionale e confermando la forte domanda di professionisti qualificati nel settore.