Prosegue il progetto delle Panchine rosse d’artista per dire no alla violenza di genere

Un'iniziativa importante, che unisce arte, educazione e impegno sociale, con l'obiettivo di contribuire alla lotta contro la violenza di genere e promuovere una cultura di rispetto e parità (foto d'archivio)

VARESE – Il progetto delle Panchine rosse d’artista, finalizzato a sensibilizzare sulla prevenzione della violenza di genere, continua il suo percorso creativo anche quest’anno. Dopo la panchina realizzata lo scorso anno in via Valverde, quest’anno sono due le nuove panchine decorate, che saranno posizionate in luoghi significativi: piazza XX Settembre e all’interno del parco di Villa Augusta.

Il progetto, patrocinato dal Comune di Varese, è frutto della collaborazione tra il Liceo Artistico A. Frattini, l’Assessorato ai Servizi Educativi e alle Pari Opportunità, il Rotary Club Varese Verbano e il Circolo degli Artisti di Varese. Ogni anno, il Liceo Frattini coinvolge i propri studenti e studentesse in un percorso artistico che mira a sensibilizzare e informare sulla parità di genere e sulla violenza contro le donne, temi al centro del progetto educativo.

L’inaugurazione delle nuove panchine avrà luogo sabato 10 maggio, con il primo appuntamento alle 9.45 in piazza XX Settembre, seguito da un secondo momento di celebrazione nel parco di Villa Augusta. Il Liceo Frattini è anche parte attiva della rete antiviolenza “Questo non è amore” e, da diversi anni, organizza eventi di sensibilizzazione in collaborazione con il centro antiviolenza Eos.