Quando gli animali diventano opere d’arte

Per la prima volta in Italia arrivano gli Animal Portraits di Ivo Bisignano. Un’originale esposizione ospitata nello Showroom di Azucena fino all’ 8 marzo.

La passione per il pet ha contagiato anche gli artisti. I nostri amici a due e quattro zampe stanno progressivamente contaminando ogni forma di espressione e, in questo caso, hanno addirittura creato un connubio tra arte pura e fashion design.

Opere d’arte originali (esposte prima solo a San Pietroburgo), che fondono l’innato talento di Bisignano come illustratore e la sua profonda conoscenza dello styling e del mondo della moda. L’artista, infatti, è solito collaborare con grandi case di moda tra le quali spiccano Prada, Fratelli Rossetti e Conde Nast.

Questa volta Bisignano ha scelto invece Missoni e i suoi tessuti per arricchire i suoi quadri. Ritratti di animali dove canvas e tessuto si fondono per creare un’opera tridimensionale impreziosita da proprio dai colori tipici dalla maison di Sumirago. Quadri che ricordano antichi nobili in posa per ritratti che ne avrebbero celebrato potenza e ricchezza, in cui i quattro zampe sembrano assumere sembianze quasi umane grazie ad abiti creati con colorati inserti di tessuto, che conferiscono fisicità (e tridimensionalità) ai soggetti. In questo caso l’artista si è ispirato ai celebri ritratti della famiglia Gonzaga, una delle più note famiglie principesche d’Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.

Visitando la mostra si può anche cercare di ritrovare, nei musi animali e nei loro costumi, il membro della famiglia Gonzaga a cui Bisignano si è ispirato. Ricerca non facile se si inserisce anche la variabile della specie. Le caratteristiche specifiche di ogni animali scelto, potrebbero giocare un ruolo fondamentale nell’individuazione del personaggio storico corrispondente. Chi sarà il cavallo? Chi si nasconde dietro il pacifico muso del panda? E chi invece è così sensuale e snob come il gatto?

C’è chi sostiene invece, che tra i misteriosi personaggi animali si nasconda addirittura un omaggio alle donne della famiglia Missoni, oggi alla guida della maison fondata da Ottavio Missoni. Una delle donzelle ritratte potrebbe essere Rosita Missoni, una la figlia Angela e un’altra la nipote Margherita, ambasciatrice della griffe nel mondo.

© riproduzione riservata