Quanto costa andare allo stadio?

Lo studio a livello mondiale condotto da GoEuro e Onefootball: l’Italia è al terzo posto, ma si colloca solo all’ottavo per rapporto qualità-prezzo

Calcio, quanto mi costi? La risposta arriva da GoEuro.it e Onefootball, che hanno raccolto i dati di spesa per assistere alle partite della massima serie in 25 paesi del mondo. Un’analisi dei costi rapportata anche alla qualità dello spettacolo offerto: prendendo in considerazione alcune classifiche mondiali, tra cui quelle della FIFA e dell’UEFA, GoEuro e Onefootball hanno costruito una classifica per determinare quale sia il campionato di maggior valore. L’infografica così costruita incorona la Germania come meta ideale di viaggio per i tifosi italiani; secondo posto per la Spagna. E l’Italia? In termini di prezzo di biglietto, la nostra nazione si piazza al terzo posto, dietro Inghilterra (74 euro) e Spagna (70

euro), con un prezzo medio di 69 euro. Seguendo però il filo conduttore del rapporto qualità-prezzo, il pallone di casa nostra crolla in ottava posizione. Ma la passione degli italiani per il calcio è talmente forte da riuscire a superare ogni ostacolo: «Oltre ventimila persone in Italia sono disposte a viaggiare per assistere alle partite della propria squadra del cuore – le parole dell’amministratore delegato e fondatore di GoEuro– Il campionato italiano è uno dei migliori al mondo, seguito da tifosi fedelissimi. È stato interessante paragonare il valore di questo campionato con quello di altri paesi: nonostante l’alto prezzo dei biglietti, gli italiani non rinunciano alle partite di calcio».