«Quel corno per me è un figlio» Gara di solidarietà dopo il furto

Un furto, una storia di altri tempi, una gara di solidarietà. Protagonista un musicista inglese, cui i ladri hanno forzato la macchina nel parcheggio di Volandia all’aeroporto di Malpensa e sono scappati con il Corno francese, modello “Alexander”, risalente agli anni Quaranta. Lo teneva con cura custodito in uno zaino rosso: qualcuno ha pensato potesse trattarsi di qualcosa di prezioso, in realtà dal punto di vista economico il valore è minimo, ma la valenza emotiva e affettiva è enorme. Il proprietario è un musicista amatoriale, di origini inglesi, : lo strumento che i ladri del parcheggio gli hanno portato via glielo aveva regalato sua madre nel 1957, quando aveva solo 11 anni.

«Che valore volete che possa avere uno strumento così vecchio? – ha commentato Mr. Blech tra le lacrime ai suoi colleghi della Banda di Cittiglio la sera del furto – Praticamente nessuno. Ma dopo 57 anni insieme – aggiunge il musicista – mi sento quasi d’aver perso un figlio. Certo, avrei potuto cambiarlo per un modello nuovo e forse migliore in questi anni, ma non l’ho mai fatto perché mi ricordo ancora oggi la gioia che ho provato al momento che mia madre me l’ha regalato, ed era rimasto uno dei pochi legami che avevo con lei ogni giorno anche dopo la sua morte». «Poi quando toccava a me lottare contro una lunga e grave malattia, la determinazione di poter tornare a suonare di nuovo il mio corno è stata una delle cose che mi dava le forze per combattere. Ora quindi mi sento d’aver perso molto di più di uno strumento».

Per il musicista è stato un furto scioccante in una giornata che credeva potesse offrirgli ben altre emozioni: «Ho due grandi passioni – racconta – gli aerei e la musica, doveva quindi essere una giornata memorabile, con visita agli aerei d’epoca di Volandia il pomeriggio, prima di suonare con il Corpo Musicale “Amici della Musica” di Cittiglio la sera in Villa Porro Pirelli a Induno Olona». Ma amici e colleghi della banda si sono subito mobilitati: i musicisti delle bande di Cittiglio, Marchirolo, Laveno Mombello, e la Ispra Blues Band si sono attivati subito contattando musicisti e siti musicali nella speranza che lo strumento possa essere ritrovato al più presto. Ma non solo: hanno, infatti, messo insieme una ricompensa generosa per chi dovesse poter fornire delle informazioni che portano al recupero del corno. Chi dovesse avere delle informazioni al riguardo è pregato quindi di contattare i Carabinieri di Laveno Mombello allo 0332668210.

© riproduzione riservata