Quel panetto di sapone diventerà una coccola

Tempo fa avevo spiegato come realizzare il sapone per lavatrice ecologico. Oggi voglio illustrarvi come preparare, a casa, un detergente per il corpo partendo sempre dal sapone di marsiglia. L’occorrente è veramente semplice: un panetto di sapone per bucato, marsiglia, da 300 grammi (potete anche scegliere di comprarlo in scaglie ma costa un po’ di più), due pentole, una più grande e una più piccola in modo che si possano inserire una nell’altra per la cottura a bagnomaria, una grattugia a mano, un bicchiere di vetro, olio di mandorle per il corpo, 50 grammi di miele (quello che avete in casa) e cucchiai di zucchero di canna. Grattugiate il sapone. Fatto questo dovete dosare il sapone con l’acqua. Come? Seguite questa proporzione: riempite due bicchieri di sapone e un bicchiere di acqua. Da un panetto di 300 grammi si ricavano circa sei bicchieri, quindi la proporzione sarà di sei bicchieri di sapone

e tre di acqua.Detto questo, preparate le pentole per la cottura a bagnomaria. Un consiglio: tenete la fiamma bassa per evitare che si formino dei grumi. Nel recipiente più piccolo verserete, nelle proporzioni che ho spiegato sopra, acqua e sapone. Poi, con l’aiuto di un mestolo, girate l’impasto fino a quando non sarà diventato omogeneo e senza grumi. Una volta finito, spegnete il fuoco e aggiungete due cucchiari di olio di mandorle. Un’avvertenza: prima di metterlo nell’impasto, l’olio dovrà essere scaldato, a una temperatura di 45 gradi circa. Per farlo basta metterlo in un recipiente e appoggiarlo nell’acqua della pentola che avete utilizzato per la cottura a bagnomaria.Infine aggiungete miele e zucchero di canna e mescolate affinché si sciolgano bene. Poi versate l’impasto nelle formine. Consiglio quelle in silicone, pratiche ed economiche. Ecco fatto. Adesso la profumazione: quando versate l’impasto nelle formine, aggiungete le essenze che più vi piacciono. Anna Caldera

s.bartolini

© riproduzione riservata