Varese | 3 |
Inveruno | 3 |
Reti 10’ pt Ciappellano (I), 2’ st Zanaboni (I), 20’ Demasi (I) rig., 25’ st Becchio (V), 30’ st Marrazzo (V), 32’ st Marrazzo (V).
Varese (4-3-1-2) Primo tempo: Bordin, La Marca, Gheller, Viscomi, Azzolin; Gazo, Capelloni, Piccinotti; Lercara; Giovio, Piraccini. Secondo tempo: Scapolo (Montanari), La Marca, Simonetto, Fiori, Azzolin (Ferrara); Becchio, Piccinotti (Zazzi), Balconi, Cavalcante; Lercara, Marrazzo. All. Melosi
Inveruno (4-3-3) Primo tempo: Voltolini; Talarico, Nava, Ciappellano, Marioli; Truzzi, Lazzaro, Chessa; Gaeta, Broggini, Tallarita. Secondo tempo: Rogora; Pesce, Botturi, Vavassori, Spadaccino; Morao, Demasi, Moriggi; Silla, De Santis, Zanaboni. All. Mazzoleni
Note Spettatori: 200 circa
Primo assaggio di Serie D per il Varese, che nel pomeriggio di ieri ha ospitato al Franco Ossola il sorprendente Inveruno, squadra giovanissima che sta disputando una stagione sopra le attese nel girone B di Serie D. A Masnago termina 3-3 grazie alla furiosa rimonta finale dei biancorossi.
È solo la prima di una serie di amichevoli con formazioni del piano superiore: giovedì prossimo infatti, il 14, arriverà a Varese il Piacenza neo-promosso in Serie D. Intanto ieri, in questo primo antipasto della stagione che verrà, il Varese è apparso su due volti. Male per i primi settanta minuti, benissimo negli ultimi venti. Nel primo tempo Melosi mischia un po’ le carte, complice anche l’assenza di Luoni per problemi personali: la difesa per tre quarti è la consueta, con l’inserimento di La Marca. A centrocampo, Piccinotti rileva Zazzi, Lercara assiste Piraccini e Giovio. La partenza è varesina, con un’occasione per Piraccini che dopo un bel dribbling calcia centrale. Poi sale di tono l’Inveruno, che passa in vantaggio al sesto minuto con un’incornata di Ciappellano. Al dodicesimo minuto, due giocate da applausi: su azione da calcio d’angolo, destro volante di Chessa e risposta miracolosa di Bordin. Il Varese subisce un po’ la rapidità ed il dinamismo dell’Inveruno, ma davanti riesce a farsi sentire: per due volte Giovio va vicino al pareggio, prima con un destro largo (21’) e successivamente con un pallonetto che lambisce il palo (29’). Dopo altri due squilli del numero dieci biancorosso, si chiude la prima frazione.
Entrambi gli allenatori rivoluzionano gli assetti, ma è sempre l’Inveruno a mostrarsi più vivace ed il divario tra le due squadre sembra addirittura dilatarsi. Dopo due giri di lancette, Zanaboni raccoglie un cross di Silla e segna il 2-0. Il Varese si chiude, fatica a ripartire e subisce anche il terzo gol: Balconi stende Demasi in area di rigore e dagli undici metri lo stesso Demasi non sbaglia (20’). La partita che sembra ormai a senso unico, si riaccende di colpo: Becchio al 25’ vola via sulla destra ed il suo tiro cross finisce in rete con la complicità del portiere.
Passano cinque minuti e Marrazzo, direttamente da corner, accorcia ulteriormente le distanze. Il Varese giustamente ci crede, pur essendo solo un’amichevole, e trova anche il pareggio: al 32’ gran tocco filtrante di Ferrara per il solito Marrazzo che batte ancora Rogora. Il Varese colleziona almeno altre tre occasioni nitide per il 4-3 ma Marrazzo, due volte, e Ferrara non riescono a trovare il gol. Finisce 3-3, con la consapevolezza che questo Varese in formato Eccellenza avrebbe senz’altro tutte le carte in regola per ben figurare anche in Serie D, nonostante alcuni passaggi a vuoto.