Qui nacque la grande Pro Qui trova radici e futuro

Lo stesso campo su cui si sono giocate le prime, epiche sfide della storia tigrotta, ha ospitato ieri sera un evento senza precedenti.

Passato, presente e futuro intrecciati in una grande festa per due: per la squadra biancoblù (reduce dal primo successo in campionato) e per il Busto 81, che proprio in questi giorni sta celebrando la conquista della Promozione, ottenuta al termine della scorsa stagione con la vittoria del campionato di Prima Categoria (oggi, dalle 19, la serata finale della festa con la Messa sul campo e l’intervento delle autorità).

Proprio la serata di ieri – con l’amichevole tra Busto 81 e Pro Patria vinta dai tigrotti con un gol su rigore di Lepiller – è stata il clou delle celebrazioni per la promozione della società presieduta da Giuseppe Sforzini.

L’idea di scegliere la Pro Patria come “madrina” e ospite d’onore dei festeggiamenti biancorossi è venuta a , grande tifoso biancoblù e nuovo allenatore in seconda degli Allievi ’98 del Busto 81. È bastata una chiacchierata con l’amico , ex dirigente dell’Antoniana, per mettere in moto la macchina organizzativa.

«Abbiamo pensato che giocare un’amichevole con una squadra di categoria superiore come la Pro Patria fosse il modo migliore per celebrare la promozione e dare lustro ai nostri festeggiamenti – sottolinea Riva – E poi, se andiamo a vedere la storia, c’è un fatto importante che ci accomuna ai tigrotti: il campo di via Valle Olona, dove adesso gioca il Busto 81, era il vecchio stadio dei tigrotti».

Già, prima di trasferirsi in via Ca’ Bianca per giocare nell’attuale Carlo Speroni, la Pro Patria ha disputato in via Valle Olona i campionati di serie A 1920-21 e 1921-22, e di serie B 1919-’20, e poi ininterrottamente dal 1922 al 1927. Oggi la casa del Busto 81 è dedicata a Carlo Reguzzoni, una delle più grandi glorie tigrotte di ogni epoca. Fili di storia bustocca che creano un’ideale trama tra Pro Patria e Busto 81: «Quando abbiamo proposto alla Pro Patria l’idea di partecipare alla nostra festa, loro hanno risposto con grande entusiasmo – fa sapere Riva – Future collaborazioni con la Pro? Presto per dirlo, ma noi tendiamo la mano, se dall’altra parte ce la stringono non ci tireremo certo indietro».

Oltretutto l’incontro di ieri è arrivato in un momento positivo per tutti: il Busto 81 ha chiuso con un buon pareggio in trasferta la prima partita della sua storia in Promozione, mentre la Pro, mercoledì sera, ha battuto 1-0 l’Albinoleffe conquistando i primi tre punti della stagione.

Se è vero che i tigrotti stanno affrontando questo primo campionato di Lega Pro unica con un organico (tecnico e dirigenziale) profondamente rinnovato, anche all’interno del Busto 81 c’è da registrare qualche novità: «Ma solo nel settore giovanile – precisa Riva – con gli innesti di in segreteria, e e Luca Cirigliano rispettivamente primo allenatore e allenatore in seconda degli Allievi ’98. A livello di prima squadra ci sono già dirigenti e che stanno svolgendo un ottimo lavoro, e naturalmente continueranno a farlo».

L’amichevole di ieri è stata presentata da : presenti parecchi giocatori tigrotti, lo staff tecnico (senza il mister , in Sardegna per motivi familiari) e dirigenziale, con le new entry , e la responsabile della comunicazione . Premiati anche i protagonisti della promozione del Busto 81.

© riproduzione riservata