Radar mobili in Ticino: raffica di controlli della velocità lungo le strade cantonali

Polizia cantonale e municipale intensificano i monitoraggi dal 7 al 13 luglio.
Controlli in numerosi comuni, anche a ridosso del confine con l’Italia.

Dal 7 al 13 luglio la Polizia cantonale e le polizie comunali del Canton Ticino attiveranno una nuova campagna di prevenzione stradale. In programma ci sono controlli mobili della velocità, con presidi che interesseranno ampiamente il territorio, inclusi i centri urbani più popolosi e diverse aree prossime al confine con la provincia di Varese.

L’obiettivo dell’iniziativa è ridurre i rischi legati all’alta velocità e tutelare la sicurezza stradale, attraverso una presenza capillare delle forze dell’ordine sui principali assi viari.

Ecco i comuni dove saranno posizionati i radar mobili:

Distretto di Bellinzona
Bellinzona, Giubiasco, Sementina, Preonzo, Arbedo

Distretto di Blenio
Olivone, Camperio, Acquacalda

Distretto di Locarno
Losone, Arcegno, Cavigliano, Loco, Mosogno, Ascona

Distretto di Vallemaggia
Ronchini, Cavergno, Broglio

Distretto di Lugano
Lugano, Viganello, Paradiso, Grancia, Carona, Besso, Molino Nuovo, Cagiallo, Cureglia, Bidogno, Morcote, Massagno, Canobbio, Agno, Bioggio, Melide

Distretto di Mendrisio
Mendrisio, Chiasso

La Polizia invita tutti gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità e a guidare con prudenza, ricordando che il fine dei controlli non è solo sanzionatorio, ma principalmente preventivo. L’invito è rivolto anche a chi arriva dall’Italia per turismo o lavoro: l’attenzione alla guida è fondamentale per la sicurezza di tutti.