Ecco il programma ufficiale della “due giorni” di Raduno Alpino del 2° Raggruppamento a Busto Arsizio. . Ore 9,30: riunione dei presidenti di sezione nella sala consiliare di Palazzo Gilardoni. Ore 13: pranzo. Ore 16: ammassamento in piazza San Giovanni e sfilata con deposizione della corona al Monumento ai Caduti di piazza Trento e Trieste, fino a piazza Santa Maria. Ore 16,45: in piazza Santa Maria carosello della fanfara della Brigata Alpina Taurinense. Ore 18,30: Santa Messa nella Basilica di San Giovanni. Ore 20,30: Serata Alpina al Teatro Sociale di piazza Plebiscito, con premiazione e consegna di una borsa di studio allo studente del liceo artistico Candiani ideatore del bozzetto del manifesto e spettacolo teatrale “La Grande Guerra di Mario” (liberamente ispirato a “La Grande Guerra” di Mario Monicelli) in
anteprima nazionale. . Ore 8: ammassamento al Parco del Museo del Tessile con annullo filatelico. Ore 9,30: arrivo dei gonfaloni di Regione Lombardia, Provincia di Varese e Comuni e onori al labaro dell’Associazione Nazionale Alpini. A seguire: allocuzioni delle autorità, sfilata per le vie della città con tribuna d’onore in via Milano e passaggio della Stecca dalla sezione di Varese a quella di Salò (che ospiterà il prossimo raduno). Ore 13: pranzo ufficiale al ristorante Capri di viale Diaz. Nel corso del weekend in piazza San Giovanni sarà allestita la tenda di un ospedale da campo con una mostra dedicata agli Alpini e sarà promossa la campagna di prevenzione “Io non rischio” a cura della Protezione Civile degli Alpini.