Ragazzi a lezione di sicurezza A Gallarate scuola senza rischi

GALLARATE – Più informati, fin da piccoli, per essere più sicuri. Con il nucleo protezione civile e ambiente – Provincia di Varese – Carabinieri in congedo, con sede a Ferno, i ragazzi delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria Dante di Gallarate hanno iniziato un percorso sulla sicurezza che è stato inserito anche nel piano dell’offerta formativa scolastica.
Incontri per trattare i temi del rischio sismico, di incendio, l’evacuazione dagli edifici scolastici in caso di allarme: cinque ore con esperti per ciascuna classe.

Con un obiettivo: quello di affrontare l’argomento sicurezza come vissuto interiore e condizione reale, bisogno e diritto di ogni bambino.
Il progetto, chiamato “Noi, più informati, più sicuri”, si avvale anche del contributo del servizio di protezione civile della Regione Umbria, del gruppo comunale volontari di protezione civile di Bastia Umbra e dell’associazione pietralunghese raggruppamento Anteo di Pietralunga, che hanno fornito ulteriore materiale a supporto del lavoro che si sta effettuando nelle classi gallaratesi. L’iniziativa è inoltre supportata dal settore protezione civile e sicurezza della Provincia di Varese.

Le “lezioni” puntano a informare sui rischi, ma anche sui comportamenti da attuare a tutela della sicurezza propria e degli altri, educando alla cultura della sicurezza, che non può prescindere dalla consapevolezza di far parte di un contesto ambientale, sociale e relazionale che si forma e cresce attraverso l’agire di ciascuno, ma anche il rapportarsi correttamente con gli altri.

A conclusione del ciclo di incontri sarà anche organizzata una prova pratica di evacuazione dalla scuola, alla presenza di osservatori della protezione civile, così da poter rilevare eventuali criticità e riflettere dunque poi con i bambini proponendo anche soluzioni migliorative.
S. Mag.

b.melazzini

© riproduzione riservata