VARESE Nello scorso fine settimana gli agenti del Comando della Polizia Locale hanno intensificato i controlli destinati a reprimere e prevenire fenomeni di abuso degli spazi destinati alle persone disabili: in particolare, gli agenti hanno proceduto a un controllo nei confronti del veicolo Jaguar XType in sosta in uno stallo riservato ai disabili in via Bagaini; sul cruscotto del veicolo era esposto un contrassegno per invalidi che all’apparenza risultava non regolare. Il contrassegno esposto era di quelli del nuovo formato europeo, ovvero di colore azzurro e che dovrebbe riportare sul retro la foto tessera del titolare. Da una più attenta analisi del contrassegno, si è accertato che il permesso è risultato essere il futto di una contraffazione mediante scansione o fotocopiatura a colori di un permesso rilasciato dalla Polizia Municipale di Rieti e con scadenza 16.10.2017. L’autovettura è stata quindi sanzionata a norma del Codice della Strada, rimossa e trasportata al deposito del custode giudiziale. Nella serata
successiva si è presentata per il recupero nella sede del deposito giudiziale la conducente dell’autovettura rimossa: avendo avuto quindi la certezza della contraffazione, si è proceduto al sequestro del contrassegno contraffatto che era ancora esposto all’interno del veicolo. In effetti il permesso era stato scannerizzato completamente nel suo verso anteriore e in parte sul retro, escludendo la fotografia del titolare. Tramite la Polizia Municipale di Rieti, ufficio che aveva rilasciato il permesso e delegata per ulteriori accertamenti in ordine alla provenienza del permesso, si è potuto riscontrare che il titolare era del tutto ignaro della contraffazione realizzata da un conoscente per poter avere agevolazioni nella sosta. Il permesso contraffatto era stato poi utilizzato a Varese da una terza persona, parente di colui che eseguì la copia. Chi ha realizzato la copia e chi ne ha fatto uso sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per i reati di utilizzo di atto falso e falsità commessa da privato.
s.bartolini
© riproduzione riservata