Ultimi botti della stagione ciclistica 2016, che vedono coinvolti due varesini. Edward Ravasi, in maglia Lampre-Merida, è impegnato all’Abu Dhabi Tour, negli Emirati Arabi. Le prime due tappe si sono concluse allo sprint: il primo se lo è aggiudicato Giacomo Nizzolo, ieri invece si è imposto Mark Cavendish davanti ad Elia Viviani ed Andrea Guardini. Quarto Jakub Mareczko, già medaglia d’argento tra gli Under 23 a Doha settimana scorsa. Oggi si arriva in salita, per la terza tappa, sul traguardo di Jebel Hafeet, dopo 140 chilometri di corsa. Sarà un’occasione per Edward per mettersi alla prova contro colossi come Vincenzo Nibali ed Alberto Contador, che sono presenti ad Abu Dhabi.
Domani invece altro appuntamento di fine stagione in Giappone, si corre la Japan Cup, gara che nel 2008 vide il ritorno alle corse, dopo la squalifica, di Ivan Basso. Sarà in gruppo anche Eugenio Alafaci, in quello che è l’ultimo impegno stagionale anche per lui. Al termine della Japan Cup, inoltre, arriverà anche l’annuncio ufficiale da parte della Nippo-Vini Fantini, che confermerà l’accordo raggiunto con Ivan Santaromita, corridore varesino. Sempre domani si chiuderanno anche gli Europei su pista nel velodromo di Montigny-le-Bretonneux, nei pressi di Parigi. Dopo la doppia medaglia conquistata giovedì sera nell’inseguimento a squadre femminile (oro) e maschile (argento), l’attesa è per Filippo Ganna, che domani sarà impegnato nell’inseguimento individuale maschile, disciplina in cui si è già laureato campione del mondo a Londra. Domani sarà giornata anche di ciclocross, perché a Valkenburg è in programma la terza prova di Coppa del Mondo, dopo le due uscite negli Stati Uniti. Sul mitico Cauberg, occhi puntati sul 19enne di Tradate Stefano Sala, nella categoria Under 23. Al termine di questi impegni su strada, su pista e nel fango del ciclocross, un’altra data da segnare sul calendario è quella del 25 ottobre, martedì, quando a Milano verrà presentata la 100esima edizione del Giro d’Italia. L’attesa è tanta, si prevede una corsa rosa dal percorso unico ed irripetibile. Già confermata la partenza dalla Sardegna, che ospiterà le prime tre tappe, tutto il resto è da scoprire.