Niente satira politica, ma i temi di attualità come le olimpiadi di Sochi e la fortunata trasmissione televisiva Master Chef non sono mancati. Ieri pomeriggio nelle strade del centro storico di Gavirate è andata in scena la trentacinquesima edizione del Carnevale, aperta come da tradizione da Re Scartozz, dalla regina Elena e da tutta la loro corte in costume.
Migliaia di persone con tantissimi bambini hanno partecipato alla festa; trovare un parcheggio libero nei dintorni era un’impresa quasi impossibile ieri in paese.
La consegna delle chiavi della città al sovrano ha dato ufficialmente il via all’apertura del Carnevale 2014. Re Scartozz nel suo proclama ha reso omaggio, in rima, al sindaco di Gavirate , che a maggio terminerà il suo mandato. «Un grande saluto lo rivolgo convinto al nostro sindaco sempre gentile e distinto; fra qualche mese la sua amministrazione nel bene e nel male se ne andrà in pensione» ha scandito il sovrano, che poi si è rivolto idealmente al successore ed al nuovo primo cittadino che uscirà dalla urne in primavera, facendosi interprete dei sentimenti dei gaviratesi. «Sarà giovane, bello, biondo e cortese, speriamo solo non ci aumenti le spese; nell’anno delle grandi novità vedremo quale grossa sorpresa ci riserverà» ha concluso Re Scartozz, il quale ha poi dato ufficialmente spazio alla festa, «nonostante i momenti di rinunce e austerità».
«Con il potere che mi è conferito dichiaro aperta questa festa baldanzoso e ardito, che tutti possano viverla con grande allegria e che acciacchi e malanni se li porti via» ha detto il sovrano e i suoi “sudditi” non l’hanno deluso, facendo festa tra musica, colori e maschere di ogni tipo. Nessun carro allegorico che ha sfilato ha toccato temi di attualità politica, segno forse che la realtà ha superato ogni satira possibile.
I dodici carri che hanno sfilato, provenienti anche da Caravate, Besozzo, Ispra, Bardello, Comerio e Monvalle hanno preferito puntare sulle favole e i film come “Alice nel Paese delle Meraviglie”, “I vichinghi”, “La sirenetta”, “Angeli e Demoni” e “Happy Days”. Molti di attualità il carro “Master Chef” del rione Alto Paese di Ispra o quello dedicato alle Olimpiadi di “Socci”, reinterpretate dall’oratorio di Gavirate, con il coadiutore don Andrea Gariboldi a guidare i suoi ragazzi. Il Carnevale proseguirà tutta settimana con la visita di Re Scartozz alle scuole di Gavirate, alla casa di riposo e con due sfilate conclusive a Ispra e Sangiano, sabato e domenica prossimi.
© riproduzione riservata