Rebecca Piva saluta la UYBA: la schiacciatrice vola a Milano, colpo estivo per il Vero Volley

La partenza della 24enne bolognese scuote l’ambiente biancorosso: simbolo della UYBA e protagonista della passata stagione con 343 punti in 25 partite, Piva approda al Vero Volley in anticipo rispetto alle previsioni. Una cessione eccellente che, tra buyout e critiche dei tifosi, apre una fase delicata per il club di Busto Arsizio, chiamato ora a un rimpiazzo all’altezza.

È una separazione che fa rumore quella tra la UYBA e Rebecca Piva, ufficializzata a metà luglio. La schiacciatrice bolognese classe 2000, tra le atlete più rappresentative del recente ciclo biancorosso, lascia Busto Arsizio per accasarsi al Vero Volley Milano, squadra ambiziosa e principale rivale di Conegliano nella corsa allo scudetto.

Piva, che nella stagione 2024-25 ha messo a segno 343 punti in 25 partite, chiudendo sedicesima nella classifica punti/set della Serie A1, era stata al centro della campagna di conferme della UYBA al termine del campionato. Sembrava destinata a restare ancora, almeno per un’altra stagione. Ma il volleymercato non fa sconti: il trasferimento imminente di Myriam Sylla al Galatasaray ha liberato un posto in banda nel roster milanese, inducendo il Vero Volley ad anticipare di un anno l’arrivo della Piva, inizialmente previsto per l’estate 2026.

Nonostante il forte interesse a trattenerla, la dirigenza bustocca ha scelto di non opporsi al trasferimento. Il club, che per la stagione 2025-26 prenderà il nome di Eurotek Laica UYBA, incasserà un buyout importante, e anche per la giocatrice si profila un significativo salto economico.

Per la UYBA, però, il tempismo della cessione è tutt’altro che favorevole: la campagna abbonamenti è appena partita e ha già suscitato malumori tra i tifosi, soprattutto nel gruppo degli AdF (Amici delle Farfalle), da sempre vicini e appassionati sostenitori della squadra. Perdere il volto simbolo a ridosso dell’inizio della nuova stagione rappresenta un ulteriore ostacolo nel processo di fidelizzazione del pubblico.

Ora toccherà alla dirigenza e allo staff tecnico guidato da coach Massimo Barbolini individuare un degno sostituto per colmare il vuoto lasciato da una delle protagoniste della crescita recente della squadra. Il mercato è aperto, ma il tempo stringe. E l’attesa dei tifosi è già carica di aspettative.