MILANO – La giunta regionale lombarda ha approvato un contributo straordinario di 2,6 milioni di euro destinato ai Comuni con meno di 5.000 abitanti. Il finanziamento servirà a coprire i costi legati all’accoglienza di minori allontanati dal nucleo familiare, su disposizione dell’autorità giudiziaria, in strutture residenziali come comunità educative, comunità familiari e alloggi per l’autonomia.
Dei 331 Comuni coinvolti, 78 appartengono all’Ats Insubria.
«La nostra Regione – ha affermato l’assessore Elena Lucchini (Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità) – crede fermamente nella centralità della programmazione locale dei servizi sociali. Questo contributo è stato confermato anche per il 2025 grazie a fondi aggiuntivi ottenuti con l’assestamento di bilancio».
L’iniziativa vuole offrire un supporto concreto ai piccoli enti locali, spesso gravati da forti oneri economici, tutelando al contempo il benessere dei minori inseriti in percorsi di protezione e crescita.