GALLARATE – È iniziata questa mattina, sabato 17 maggio, la giornata del Remigration Summit, raduno promosso dalle nuove destre europee che, dopo giorni di incertezza sulla sede e numerose polemiche, ha preso ufficialmente il via a Gallarate.
Fin dalle prime ore – dalle 8 circa – i primi partecipanti e organizzatori hanno cominciato ad affluire presso il Teatro Condominio, sede scelta per ospitare l’incontro. A garantire la sicurezza un imponente dispositivo delle forze dell’ordine, che ha chiuso gli accessi al centro storico da via Verdi e sbarrato via San Francesco.
Sul posto anche il sindaco Andrea Cassani, presente per monitorare direttamente le fasi iniziali dell’evento. «La scelta di Gallarate è stata confermata, e le misure di sicurezza messe in atto sono imponenti – ha dichiarato –. Ci auguriamo che tanto la manifestazione in piazza quanto quella all’interno del teatro si svolgano nel rispetto delle leggi del nostro Paese».
L’attenzione resta alta, sia per l’impatto mediatico che per i potenziali rischi legati alla natura controversa dell’evento.