Rientra lo stop alle auto Ma lo smog è in agguato

VARESE Il vento spazza via le polveri sottili e il comune revoca l’ordinanza per i veicoli inquinanti: «Visti i nuovi valori di Pm 10 (ultima rilevazione 2 febbraio, pari a 32 microgrammi) è revocata l’ordinanza per lo stop agli euro 0 e ai diesel 0,1, 2». Ma quanto durerà l’aria pulita? Quando il Pm 10 tornerà sopra i livelli di attenzione? La tregua sarà breve secondo il Centro Geofisico Prealpino.«Se le polveri sottili sono scese è stato tutto merito del vento – spiega Paolo Valisa, esperto del Centro Geofisico Prealpino – Un vento che è stato molto forte, tanto che nel comune di Varese domenicca ha soffiato con raffiche di 45 chilometri all’ora. Al Campo dei Fiori il vento è stato talmente forte che

ha raggiunto 101 chilometri all’ora nella giornata di sabato». Ma cantare vittoria non ha senso, perché per pulire l’aria ci vuole ben altro. «Credo che le polveri sottili siano destinate a risalire nei prossimi giorni – continua Valisa – E’ vero che non ci sono situazioni estremamente favorevoli all’accumulo di inquinanti, ma le polveri saliranno. Colpa anche della forma della pianura padana che ha la tendenza di far stagnare al suolo gli inquinanti. Le previsioni meteo non danno neppure l’arrivo di pioggia, l’unico fenomeno che insieme alla neve e al vento aiuta ad abbassare le polveri sottili». Il vento ha portato beneficio anche alla salubrità dell’aria della provincia, dove ha soffiato forte: a Leggiuno, per esempio, ha raggiunto i 58 chilometri orari. A. Mor.

s.bartolini

© riproduzione riservata