Per i più disordinati anche in spiaggia o fra le montagne, ma che in ogni caso vogliono mantenere la vocazione verde e sostenibile, comunque rispettosa dell’ambiente.Spesso non ci si rende conto di quanto si rispatta poco l’ambiente quando si è in ferie. Sotto l’ombrellone produciamo moltissimi rifiuti, tra riviste, giornali, lattine, confezioni di gelati, contenitori di creme e solari, solo pe rfare qualche esempio. Di solito a casa la soluzione per essere green friendly è semplice e a portata di mano. Ma quando siamo in ferie? Ogni comune ha le sue regole sulla raccolta differenziata e in genere si possono facilmente consultare sul suo sito web. Però come suggerisce Legambiente,
per chi avesse dubbi, la soluzione è a portatadi mano.Infatti possiamo trovare la strada giusta per ogni rifiuto lanciando una ricerca, via pc o smartphone, sul Dizionario dei rifiuti (www.dizionariodeirifiuti.it). Oppure interrogare TiRiciclo (www.tiriciclo.it) se abbiamo problemi con il tetrapack. Mentre per evitare errori sulla carta possiamo scrivere a [email protected] La “mail verde” di Comieco, che da quest’estate aiuterà i cittadini a separare correttamente carta e cartone, in qualunque comune di vacanza ci si trovi. u.montin
© riproduzione riservata