– «Diamo un peso allo stomaco» è il titolo di un incontro aperto a tutti, che si terrà sabato nella sala Montanari di via dei Bersaglieri a Varese. Dalle 9 alle 13 si parlerà di obesità, di patologia infiammatoria gastrica (con accenni al reflusso gastroesofageo, alla gastrite acuta e cronica, all’ulcera peptica) e, infine, di neoplasia gastrica, un tumore di difficile diagnosi e spesso curabile. Verrà quindi presentata l’associazione Vivere senza stomaco (www.viveresenzastomaco.org)
e fra i relatori ci saranno tutte le figure coinvolte nel percorso preventivo, diagnostico e terapeutico mirato all’apparato digerente: un nutrizionista, un farmacista, un medico di base, un epidemiologo, e un chirurgo. Non può mancare un gastroenterologo di fama come , primario all’Ospedale di Circolo e professore a contratto all’Università dell’Insubria. Lo abbiamo incontrato nel suo studio, che è identico a com’era quando alla guida della gastroenterologia ed endoscopia digestiva di Varese c’era l’indimenticabile , da cui Segato non ha ereditato solo il reparto.