Rosso di sera, bel tempo si spera E un varesino ci spiega il perché

VARESE – Sarà vero che quando di sera il cielo si tinge di rosso, il giorno seguente splenderà il sole? A chiarirlo due esperti in materia: Rino Cutuli, metereologo presso il centro Epson di Milano e Marcello Poggi, che si occupa di divulgazione scientifica e cura il sito prontometeo.it . Nel loro libro “Rosso di sera…” i due metereologi spiegano e illustrano oltre 100 tra proverbi, modi di dire e credenze sul clima, scegliendo tra i più

diffusi nella tradizione italiana, dal Nord al Sud della penisola. Gli autori mettono in evidenza, per ogni proverbio, l’origine, i possibili riscontri nell’esperienza comune, gli eventuali contenuti scientifici nonché l’effettiva attendibilità. La raccolta è organizzata per aree tematiche – meteorologia, astronomia, ambiente naturale, mondo contadino, tradizioni religiose, culture regionali – e traccia non solo un’elementare e affascinante guida alle previsioni del tempo, ma restituisce al lettore una parte speciale della storia culturale italiana, una tradizione ricca e articolata. Ci sono anche molte schede di approfondimento dedicate ad esempio agli aneddoti sul nostro clima o alle curiosità sui climi del mondo. Nelle ultime pagine del volume – per il lettore che voglia cimentarsi in previsioni-fai-da-te con le norme di saggezza popolare illustrate nel testo – è disponibile una pratica e sintetica Tavola dei proverbi.

e.besoli

© riproduzione riservata