Dal 15 agosto 2025 scatterà lo sciopero nazionale del personale di Azul Handling, la società del gruppo Ryanair che gestisce i servizi di assistenza a terra in diversi aeroporti spagnoli. A proclamarlo è l’Unione Generale dei Lavoratori (UGT), che denuncia “precarizzazione continua”, inadempienze contrattuali e pressioni sul personale.
Tre giorni di stop e sciopero prolungato fino a fine anno
La mobilitazione inizierà con tre giornate consecutive di sciopero – 15, 16 e 17 agosto – in tre fasce orarie critiche:
- 05:00–09:00
- 12:00–15:00
- 21:00–23:59
Successivamente, lo sciopero proseguirà ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino al 31 dicembre 2025. Coinvolti gli scali serviti da Azul Handling, con conseguenze previste su ritardi e cancellazioni dei voli Ryanair e di altre compagnie aeree.
Le accuse del sindacato
UGT punta il dito contro:
- Mancata stabilizzazione degli orari per i part-time
- Straordinari imposti sotto minaccia di sanzioni
- Misure disciplinari sproporzionate
- Ostacoli al rientro post-malattia
- Violazioni di compensi e diritti economici
“Azul Handling porta avanti una strategia di precarizzazione e pressioni continue, ignorando le richieste sindacali”, ha dichiarato José Manuel Pérez Grande, segretario federale del Sindacato Aereo FeSMC-UGT.
Il sindacato chiede:
- Ritiro immediato delle sanzioni disciplinari
- Rispetto del contratto collettivo nazionale
- Apertura di un tavolo di trattativa
Disagi previsti anche per i voli da e per l’Italia
Con l’estate nel pieno del suo picco di traffico aereo, lo sciopero potrebbe colpire duramente le rotte europee, inclusi i voli da e per l’Italia. Le autorità aeroportuali e Ryanair stanno valutando piani di emergenza, ma i disagi sembrano inevitabili.