CASTIGLIONE OLONA Niente oro né gioielli: i ladri in tempi di crisi trafugano carne, formaggi e insaccati. È successo l’altro ieri all’agriturismo Cereda di Caronno Corbellaro, pittoresca e bucolica frazione di Castiglione Olona. A raccontare il fattaccio è Mauro Cereda che, oltre a lavorare nell’azienda di famiglia, è consigliere comunale di opposizione.«È successo di giorno, non ci siamo accorti di nulla – riferisce – I ladri probabilmente sono arrivati con una macchina e, con tutto comodo, si sono messi vicino alla cella frigorifera e l’hanno svuotata di tutto il suo contento. Noi eravamo al lavoro, chi in cucina e chi nelle stalle, per questo non abbiamo sentito nulla. Ce ne siamo accorti quando è stato il momento di entrare nella cella e, con grande sorpresa, l’abbiamo trovata vuota». Alla fine la lista della spesa (dei ladri) è lunga. Difficile stabilire il valore commerciale della merce sottratta, molti dei prodotti vengono realizzati o trasformati direttamente nell’agriturismo, ma si
tratta di un bottino da diverse centinaia di euro. Nel mirino dei ladri buongustai sono finiti soprattutto carni bianche, carni rosse, insaccati e formaggi. Le bottiglie di spumante che erano custodite nella cella, invece, non sono state nemmeno toccate.«Chiaramente abbiamo sporto denuncia – continua Cereda – C’è grande amarezza quando succedono queste cose. Si tratta di un gesto che a un’attività come la nostra arreca un danno notevole. A questo punto speriamo che almeno li abbia rubati qualcuno per fame e non per rivenderli». Probabilmente è solo una magra consolazione, ma pensare che i prodotti rubati finiscano a sfamare qualche bambino rende la cosa più sopportabile. Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri della stazione di Castiglione Olona, coadiuvati dalla compagnia di Saronno. Sul fronte furti il periodo non sembra essere per nulla tranquillo, anzi, si respira un clima da assalto alla diligenza. In questi giorni ne son stati messi in fila una lunga serie.Alessandro Madron
s.bartolini
© riproduzione riservata