Saldi estivi al via il 5 luglio a Varese: tra pre-sconti, affari e cautela

Già spesi 700 milioni prima del via ufficiale. I giovani i più attivi, ma le abitudini d’acquisto restano prudenti. Ecco cosa comprare e come evitare fregature.

Saldi 2025: Varese si prepara alla corsa allo sconto tra inflazione e strategie commerciali

Scattano ufficialmente sabato 5 luglio i saldi estivi 2025 anche a Varese e provincia, ma i ribassi sono già partiti in molti negozi sotto forma di pre-saldi. In un contesto segnato da inflazione, rincari e tensioni internazionali, certificato anche dall’Istat come elemento frenante dei consumi, molti consumatori hanno già approfittato delle offerte anticipate.

Una partenza a metà tra slancio e prudenza

Secondo le stime di Codacons, il giro d’affari complessivo previsto si aggira intorno ai 3 miliardi di euro. Tuttavia, Confesercenti ha già rilevato che oltre 6,5 milioni di consumatori hanno speso 700 milioni in pre-saldi. Un fenomeno che divide le associazioni: da un lato, sconsigliato perché indebolisce l’attrattiva dei saldi; dall’altro, spesso necessario per smuovere un commercio locale ancora in affanno.

In Italia, solo Trento e Bolzano non daranno il via ai saldi il 5 luglio: a Trento la data sarà libera per i negozianti, mentre a Bolzano varierà tra il 16 luglio e il 22 agosto, a seconda del distretto.

Chi compra e quanto si spende

I primi numeri descrivono un quadro di interesse diffuso ma moderato. Il 52% degli italiani ha ricevuto offerte promozionali, con picchi tra i giovani tra i 18 e i 34 anni, ma solo il 18% ha già effettuato acquisti. Una percentuale stabile rispetto al 2024 ma distante dagli anni d’oro, quando i saldi coinvolgevano fino a 7 italiani su 10. A dare una spinta in più al commercio estivo saranno, come sempre, i turisti stranieri, sempre più presenti nei centri città e outlet.

Cosa conviene comprare

I ribassi si annunciano stabili rispetto all’anno scorso ma più marcati rispetto all’estate 2024. I settori con i maggiori sconti sono:

  • Abbigliamento: riduzioni oltre il 19%, il taglio più significativo;
  • Calzature: sconti fino al 17,6%;
  • Accessori: ribassi più contenuti, intorno all’8,3%.

Attenzione ai trucchi: i consigli per acquistare bene
Per affrontare i saldi con consapevolezza, le associazioni dei consumatori raccomandano alcune regole essenziali:

  • Acquistare solo prodotti di cui si ha reale bisogno, evitando fondi di magazzino spacciati per novità;
  • Conservare sempre lo scontrino, che garantisce il diritto di cambio;
  • Controllare il cartellino: devono essere ben visibili il prezzo originale, lo sconto applicato e il nuovo prezzo scontato;
  • Verificare la qualità della merce, che dev’essere in buone condizioni e far parte della collezione estiva, come previsto dalla legge.

In sintesi

I saldi estivi 2025 a Varese partono in un clima di opportunità e incertezza. I pre-saldi hanno anticipato la corsa agli acquisti, ma il comportamento degli italiani resta cauto. Tra offerte reali e strategie promozionali, acquistare con giudizio resta la mossa vincente.