VARESE Il cioccolato resta tra i regali più gettonati per San Valentino.Prezzi stabili nonostante l’aumento del costo delle materie prime: se i consumatori “gan minga de danè” è il commerciante a farsi carico del rincaro lasciando invariati i prezzi al pubblico rispetto allo scorso anno.«I prodotti alla fonte sono aumentati del 10%, parlo di zucchero e burro cacao. I prodotti finiti sono in vendita al 20% in più rispetto allo scorso anno, ma noi come politica aziendale abbiamo scelto di lasciarli uguali. C’è crisi e la gente fa fatica, non ci sembrava giusto aumentarli» dice Denis Buosi titolare della cioccolateria di piazza Beccaria.Così il cioccolato si conferma regalo di riferimento, anche non troppo costoso, per la festa degli innamorati. Tra intimo, fiori e oggetti vari ai varesini piace ancora la dolcezza della scura crema che si fonde aderendo cremosa al palato e sprigionando aromi e sapori che nessun altro piacere eguaglia. Un paradiso che inizia con una colata di liquido scuro e termina in una gustosa scioglievolezza che appaga il palato.Cuori di ogni foggia e dimensione affollano le vetrine di bar e pasticcerie al fianco di chiacchiere e dolci colorati, perché quest’anno tra San Valentino e il sabato grasso ci sono solo due giorni
di distanza.Cioccolatini dunque, come nella tradizione più consolidata, per simboleggiare all’innamorato la propria devozione. A Varese poi un must con l’antico mestiere dell’artigiano del cioccolato radicato nel territorio.Nelle pasticcerie e cioccolaterie del centro si va dai cinque euro per i cuori più piccoli e si arriva ai 25 euro per la scatola fatta di cioccolato che all’interno contiene piccoli cioccolatini a cuore o per il vasetto in vetro con 250 grammi di pura crema di cacao.Poi per un brindisi tutto varesino al santo degli innamorati, c’è il piccolo Apollo di Pirola con la confezione guarnita di cioccolatini a cuore rossi, a 10 euro, e le piccole e romantiche torte di stoffa guarnite da una frase d’amore a scelta, il tubo allungato di sette cuori, a 7,5 euro, di Zamberletti, e il pensiero più piccante, come al solito, arriva dalla fantasia di Buosi, il Kamasutra di cioccolato.Una confezione molto curata che riporta come cover un’immagine che richiama l’antico rito orientale, ma pudica poiché esposta allo sguardo di tutti. Aprendo la confezione si scoprono sei quadrotti di cioccolato che propongono, realizzate in rilievo, altrettante posizioni suggerite dal testo a cui è ispirato, con la promessa, scritta sulla scatola «riservato ai grandi amanti del cioccolato…». E. Bot.
s.bartolini
© riproduzione riservata