SARONNO – La Giunta comunale di Saronno ha approvato una deroga temporanea ai limiti acustici, permettendo ai pubblici esercizi di allestire musica nei propri dehors fino al 15 agosto. Prevista la possibilità di tre serate settimanali musicali: giovedì fino alle 23, venerdì e sabato fino alle 24, accompagnate da controlli della Polizia locale.
L’ordinanza nasce con l’obiettivo di promuovere la vivacità cittadina offrendo maggiore libertà ai locali, in equilibrio con il rispetto della quiete dei residenti. La polizia locale garantirà un presidio fino a mezzanotte per verificare il rispetto delle regole e intervenire in caso di eccessi.
Con questa misura, il Comune intende evitare l’uso di autorizzazioni individuali e burocrazie ingombranti, semplificando le procedure per l’intrattenimento estivo e favorendo al contempo una convivenza pacifica tra gestori e abitanti.
Le dichiarazioni di Maria Laura De Cristofaro, Assessore al Commercio e Transizione Ecologica
Vogliamo una città viva, ma anche attenta ai diritti di chi la abita. La sperimentazione sulle deroghe acustiche è il frutto di un lavoro di squadra… per trovare un equilibrio tra le esigenze di chi vive il centro e quelle di chi lo abita. Questa è una disciplina temporanea, ma può diventare una buona abitudini. Bastano piccole attenzioni: abbassare il volume quando la serata prosegue, per esempio. È un percorso che vogliamo costruire insieme.
Fondamentale è il lavoro della polizia locale, che durante il periodo della sperimentazione garantirà la presenza di una pattuglia fino a mezzanotte. Un presidio importante per accompagnare questa fase e verificarne il corretto svolgimento.