SARONNO – Il servizio di Endoscopia Digestiva dell’ospedale di Saronno ha introdotto da venerdì 1° agosto una nuova strumentazione dotata di intelligenza artificiale, destinata a potenziare l’efficacia diagnostica e terapeutica delle patologie gastrointestinali.
La novità, annunciata dalla ASST Valle Olona, è stata accolta con entusiasmo dal primario dell’Unità di Chirurgia Generale, Giorgio Tassan Viol, e da Dario Pariani, responsabile dell’Endoscopia Digestiva. Entrambi ne sottolineano l’importanza nel fornire strumenti diagnostici e di cura più precisi e moderni.
Come funziona e quali vantaggi porta
La tecnologia basata su algoritmi di intelligenza artificiale supporta gli specialisti nella rilevazione e valutazione di lesioni dell’apparato digerente, come polipi o alterazioni delle vie biliari. Consente inoltre di analizzare in tempo reale immagini e video, migliorando l’accuratezza degli esami endoscopici.
Questa innovazione si inserisce in un contesto più ampio di integrazione dell’IA nell’endoscopia gastrointestinale, settore in cui sistemi come i CADx/CADe dimostrano di aumentare la sensibilità nella rilevazione di lesioni e polipi, contribuendo alla riduzione del rischio di tumori.