Saronno, il Cardinale Parolin al Santuario per il bicentenario del Beato Monti

A Saronno, l’eredità spirituale ed educativa del beato è ancora ben radicata grazie all’Istituto Padre Monti, che continua a offrire sostegno e accoglienza a famiglie, giovani e persone fragili (foto d'archivio)

SARONNO – Lunedì 22 settembre, in occasione della festa liturgica del Beato Luigi Maria Monti, il Santuario diocesano di Saronno accoglierà una presenza d’eccezione: sarà infatti Sua Em.za il Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, a presiedere la solenne Concelebrazione Eucaristica delle ore 10.30. Un momento particolarmente significativo, che segna la conclusione dell’Anno Bicentenario dalla nascita del Beato Monti.

Il tema dell’intero anno celebrativo è stato “Qui è cominciato tutto”, un richiamo alle parole pronunciate dallo stesso Luigi Monti pochi giorni prima della morte, in visita al fonte battesimale della Chiesa di Bovisio dove venne battezzato il 24 luglio 1825, giorno stesso della sua nascita. Il bicentenario, solennemente aperto il 21 luglio scorso a Bovisio, ha visto uno dei momenti più toccanti il 24 luglio con l’esposizione delle spoglie mortali del Beato Monti al Santuario, presentate alla venerazione dei fedeli giunti numerosi per la celebrazione.

A Saronno, l’eredità spirituale ed educativa del beato è ancora ben radicata grazie all’Istituto Padre Monti, che continua a offrire sostegno e accoglienza a famiglie, giovani e persone fragili. L’opera fondata dal Beato è oggi parte integrante della comunità cittadina, esempio concreto di una fede che si fa servizio e prossimità.