Sono ufficialmente partiti i lavori per il recupero del cortile gentilizio di Palazzo Visconti, cuore del centro storico di Saronno. L’intervento, dal valore complessivo di 519.702 euro, è il primo passo di un progetto più ampio volto a restituire alla città uno degli spazi più preziosi del suo patrimonio storico, rendendolo un nuovo polo per eventi pubblici e iniziative culturali.
Un investimento strategico
Il cantiere è stato avviato a inizio settembre dopo l’affidamento dei lavori, deliberato dal Comune il 26 agosto. Il progetto prevede opere di recupero, conservazione e manutenzione straordinaria finanziate grazie a due contributi regionali mirati alla rigenerazione urbana e al rafforzamento dei distretti del commercio.
L’obiettivo è trasformare il cortile in un luogo funzionale, accogliente e polivalente, capace di ospitare spettacoli, incontri e manifestazioni culturali.
Verso una rinascita completa
Questa prima fase è parte di un percorso più articolato: il Comune ha già avviato le procedure per un secondo lotto di lavori che comprenderà il restauro dei serramenti storici, interventi di messa in sicurezza in accordo con la Sovrintendenza e ulteriori adeguamenti per rendere lo spazio pienamente fruibile durante eventi pubblici.
«L’inizio dei lavori a Palazzo Visconti è un momento di grande soddisfazione – afferma la sindaca Ilaria Pagani –. Questo progetto rappresenta il nostro impegno a valorizzare il patrimonio storico e artistico di Saronno, restituendo ai cittadini un luogo di pregio. Il cortile diventerà un punto di riferimento per la cultura, capace di attrarre visitatori e rafforzare il legame con la nostra storia».