Saronno, sabato la consegna della Ciocchina 2025: benemerenze a chi fa grande la città

SARONNO – Sarà un pomeriggio di festa e riconoscenza quello in programma sabato 25 ottobre alle ore 16 nella Sala Vanelli, dove si svolgerà la cerimonia di consegna delle benemerenze civiche “Ciocchina 2025”. Un evento simbolico e sentito, accompagnato quest’anno dall’esibizione del Coro Alpe, che farà da cornice musicale a un momento tra i più significativi della vita cittadina.

I premiati di quest’anno rappresentano ambiti diversi – dal sociale allo sport, dalla cultura alla creatività – ma sono uniti da un forte legame con Saronno e da un impegno concreto a beneficio della collettività.

Tra i destinatari del riconoscimento figurano l’Associazione Amici di Betania, attiva nel sostegno ai più fragili; l’Associazione Micologica Bresadola – Gruppo Ceriani, che celebra 50 anni di attività; il giovane campione paralimpico Ludovico Bini, medaglia d’oro agli Europei giovanili di tennistavolo; Paolo Legnani (in memoria), anima storica della rievocazione di Sant’Antonio; e la casa di produzione Movimenti Production dei saronnesi Giorgio Scorza e Davide Rosio, noti per successi televisivi come la serie di Zerocalcare e la nuova versione di Topo Gigio.

«La Ciocchina è il nostro grazie – ha dichiarato la sindaca Ilaria Pagani – a chi con spirito civico e passione rende ogni giorno Saronno una città migliore».