È arrivata nella giornata di ieri l’approvazione definitiva del piano urbanistico per l’area ex Pozzi Ginori, firmata dal Commissario Straordinario Antonella Scolamiero. Un passaggio cruciale che consente al privato proprietario dell’area di stipulare le convenzioni necessarie per avviare concretamente gli interventi di riqualificazione urbana.
Il progetto riguarda la zona di via Sampietro, occupata fino a pochi anni fa da un grande stabilimento industriale ormai dismesso, un tempo sede della storica Pozzi Ginori. L’area si colloca nel cuore del quartiere Matteotti, a ridosso del parco pubblico che costeggia viale Amendola. Prima dell’approvazione del piano, i vecchi fabbricati sono stati demoliti e i terreni bonificati, con esito positivo.
Il piano prevede la possibilità di costruire fino a 15.000 metri quadrati di nuove superfici – 9.000 mq a destinazione residenziale e 6.000 per altre funzioni – ma soprattutto la trasformazione di oltre metà del lotto in area pubblica. Lo spazio sarà destinato a verde attrezzato e impianti ludico-sportivi, con il parco attuale che vedrà triplicare la propria estensione.
«Il consolidamento di un polo aggregativo nel quartiere Matteotti rappresenta il coronamento di un lungo processo di riqualificazione avviato con i “Contratti di Quartiere II”, che ha visto negli anni la costruzione di nuove abitazioni popolari e si è concluso nel 2023 con il rifacimento di largo Giacomo Matteotti», sottolinea una nota diffusa dal Comune di Saronno.
Con questo atto si chiude il lungo iter tecnico e amministrativo, dando il via al recupero di un’area dismessa di oltre 25.000 metri quadrati che da tempo attendeva un nuovo futuro.