Saturno protagonista del cielo di settembre. Sarà il pianeta più grande e luminoso dell’anno

Appuntamento il 21 settembre, tutti con gli occhi al cielo. Per godere dello spettacolo sarà sufficiente trovare un luogo lontano dall’inquinamento luminoso, con un orizzonte libero verso est (immagini dal web)

Settembre 2025 si annuncia come un mese straordinario per gli appassionati di astronomia e per tutti coloro che amano alzare gli occhi al cielo. Saturno, il gigante dagli anelli, sarà il protagonista assoluto delle notti di fine estate. Il 21 settembre il pianeta raggiungerà l’opposizione, cioè la posizione in cui si trova perfettamente opposto al Sole rispetto alla Terra. Un allineamento che lo renderà più luminoso e più visibile che in qualsiasi altro momento dell’anno.

L’evento permetterà di osservare Saturno a occhio nudo per tutta la notte. Sorgerà a est al tramonto e resterà in cielo fino all’alba, spiccando con la sua caratteristica tonalità giallastra nella costellazione dei Pesci. Sarà impossibile confonderlo con le stelle circostanti, perché la sua luce sarà stabile e intensa.

Con un semplice binocolo si potrà coglierne meglio la forma e il colore, mentre chi possiede un telescopio avrà l’occasione di ammirare il disco del pianeta e di scorgere, anche se non in modo pienamente definito, i suoi celebri anelli. Quest’anno infatti l’inclinazione degli anelli rispetto alla Terra è minima, e questo li farà apparire più sottili del solito, quasi come una lama di luce intorno al corpo planetario.

Gli astronomi sottolineano come l’opposizione sia uno dei momenti migliori per lo studio e l’osservazione dei pianeti. Non solo Saturno sarà particolarmente vicino alla Terra, ma la sua luce attraverserà meno atmosfera terrestre al momento del passaggio in alto nel cielo, garantendo così una visibilità più nitida e suggestiva.

Per godere appieno dello spettacolo sarà sufficiente trovare un luogo lontano dall’inquinamento luminoso, con un orizzonte libero verso est. Le ore centrali della notte offriranno la visione più spettacolare, quando Saturno sarà alto nel cielo e la sua luce dorata brillerà sopra le nostre teste.

Settembre offrirà quindi non soltanto serate più fresche e limpide dopo la calura estiva, ma anche l’occasione unica di entrare in contatto diretto con uno dei giganti del sistema solare. Un appuntamento che appassionati e curiosi non dovrebbero perdere.