Scienza/ Non è pazzia: parlare tra sé e sé fa bene


Roma, 24 set. (Apcom)
– Parlare tra sé e sé non è sintomo di stranezza o di pazzia, tutt’altro: chi parla da solo, invece, mostra di avere maggior controllo sulle proprie emozioni, e riesce a essere meno impulsivo e ad assolvere meglio ai compiti che vengono assegnati. A sostenerlo uno studio dell’University of Toronto guidato da Alexa Tullett e pubblicato su Acta Psychologica, secondo cui utilizzare la voce interiore aiuta a controllare il comportamento impulsivo.

“Attraverso una serie di test abbiamo riscontrato che le persone agiscono più impulsivamente quando viene loro impedito di parlare tra sé e sé”, spiega Michael Inzlicht, che ha partecipato allo studio. “E’ sempre stato noto che le persone hanno dialoghi interni con loro stessi, ma finora non abbiamo mai saputo a che cosa servono – conclude Tullett -. Questo studio dimostra che la nostra ‘voce interiore’ ci aiuta effettivamente esercitare il controllo su noi stessi e ci impedisce di prendere decisioni impulsive”.

Noe

© riproduzione riservata