MALPENSA Il Cardinale Angelo Scola sferza i giovani e li invita al protagonismo. «Siate appassionati e autentici, desiderosi del futuro ma piantati nel presente». Nel tempio della mobilità, l’aeroporto di Malpensa, Scola incontra i giovani e chiede loro di non avere timore di «buttarsi nel viaggio della vita».
Quella dell’Arcivescovo di Milano è una linea molto chiara, intrapresa in questo «anno della fede», come fa notare monsignor Franco Agnesi, vicario episcopale per la zona di Varese, «non solo come incoraggiamento ai giovani ad avvicinarsi alla Chiesa ma anche per il particolare momento storico che stanno vivendo». L’interattività multimediale è utile ad avvicinarsi al linguaggio dei giovani, ma Scola non si risparmia nemmeno dall’«usare parole forti e coraggiose nei confronti dei giovani», come sottolinea Agnesi.
Li sferza per invitarli ad un protagonismo nella società che vada al di là della retorica. Anche partendo da una delle domande che molti inviano al Cardinale a proposito della notizia della settimana, il passo indietro deciso da Papa Benedetto XVI. «Un gesto che mi sta mettendo alla prova – ammette il Cardinal Scola – un uomo per cui l’origine e la meta del viaggio sono molto chiare, ma che
ha il coraggio della libertà che lo conduce ad una scelta epocale, destinata a “provocare” tutti i fedeli. È una scelta che viene da una fede solida, dall’umiltà e da una profondissima intelligenza di fede, oltre che sostenuta dalle ragioni della fede». Eppure Scola ammette di aver vissuto questa sconvolgente novità come se fosse «un pugno nello stomaco», che però si sta rivelando uno di quei “ceffoni” che fanno bene allo spirito.
Così l’Arcivescovo gira la “provocazione” di Papa Ratzinger ai giovani come un esempio e una sfida da cogliere: «Non dovete temere il dinamismo e la liquidità che sono proprie dei nostri tempi, ma affrontare la realtà con la consapevolezza che la vostra casa è costruita sulla roccia. La strada per percorrere questo viaggio si chiama comunità».
Andrea Aliverti
Su La Provincia di Varese di sabato 16 febbraio la voce dei ragazzi presenti a Malpensa
f.artina
© riproduzione riservata