VARESE Nella battaglia a suon di sconti sul fronte dei carburanti, a vincere sono i consumatori. Che, pure, non nascondono un po’ di confusione.
Era prevedibile uno scenario simile: i petrolieri non potevano non seguire la corsa al ribasso lanciata da Agip. E così è iniziata una vera e propria guerra del ribasso dei prezzi del carburante dove, giorno dopo giorno, le compagnie petrolifere si ingegnano per risultare le più appetibili.
E se, fino allo scorso weekend,
i distributori di carburante apparivano la migliore oasi dove rifocillarsi e trovare sollievo, ora la situazione sta nuovamente mutando.
Per chiarirci un po’ le idee vediamo di fare il punto di come la situazione si è evoluta nelle ultime 24 ore in città. Il cane a sei zampe conferma e prosegue la promozione “Riparti con Eni” a partire da sabato alle 13 sino alle 7 di lunedì mattina. Esso, ieri, ha deciso di giocare d’anticipo con uno sconto eccezionale di 27 centesimi al litro a partire dalla pausa pranzo di giovedì sino all’apertura di lunedì, negli orari di chiusura dei distributori.
Lo scorso weekend, Esso si era tolta dal gioco, forse per escogitare la mossa giusta per limitare le code record ai distributori Eni avantaggiati dalla pesante campagna mediatica compiuta dall’azienda su territorio nazionale.
Al momento, però, i varesini sembrano non assecondare le tattiche di gioco: nella pausa pranzo di ieri, le stazioni SelPiù di viale Europa e di via Sanvito Silvestro non erano piene.
Probabilmente il motivo è da ricercarsi nel poco tempo a disposizione durante la pausa pranzo: chi lavora in centro città non ha forse voglia di spostare l’automobile in cerca del distributore Esso aderente all’iniziativa, complice anche il caldo. Q8, intanto, rilancia. «Da venerdì mattina (oggi) e per tutta la giornata di sabato- spiega l’assistente di rete Q8, Albino Finotelli – i gestori Q8 di viale Borri, via Sanvito Silvestro e viale Aguggiari applicheranno uno sconto di 0,16 euro al litro (dobbiamo ancora stabilire esattamente la scontistica) cumulabile a quello di 0,18 euro previsto per i titolari di carta sconto-fascia A».
«Questo significa 0,34 euro di sconto al litro per la benzina e 0,15 euro per il gasolio a distributori aperti, cioè senza dover utilizzare l’accettatore e, quindi, sul servito». Una promozione che viene rispolverata da quella lanciata circa tre mesi fa sempre da Q8: “Fermati in Italia”. Per l’automobilista esausto ed esaurito si apre allora la stagione della caccia al risparmio e 0,34 euro di sconto è un pieno al risparmio garantito. E ora chi rilancerà?
s.bartolini
© riproduzione riservata