Scoprì il relitto del Titanic Va sulla montagna sommersa

Robert “Bob” Ballard, l’ocenografo Usa che nel 1985 scoprì il relitto del Titanic, è arrivato a Cipro a bordo della nave da ricerca Nautilus per effettuare una spedizione sottomarina nel corso della quale esplorerà con lasua equipe di esperti la montagna sommersa Eratostene, che sitrova a circa 100 km a Sud-Ovest di quest’isola mediterranea.   Ballard – che oltre per la scoperta del relitto del Titanicè famoso anche per aver localizzato nel 1989 quello dellasuper-corazzata Bismarck – è arrivato a Paphos, sulla costa sud-occidentale di Cipro, e guiderà un team di geologi, biologi e oceanologi.    Il monte Eratostene  è un

immenso massiccio sottomarino di circa 120 km di lunghezza e 80 km di larghezza. Il monte si eleva per 2.000metri al di sopra del circostante fondo marino (profondo oltre2.700 metri), la sua cima si trova alla profondità di 690 metrie per gli oceanografi costituisce di uno dei punti piùinteressanti del fondo marino del Mediterraneo orientale. Nella missione, Ballard sarà affiancato da Katherine Croff Bell. Nelle passate esplorazioni della zona, ha detto Croff, è stata rilevata l’esistenza di unliquido che potrebbe contenere metano, però – ha sottolineato laricercatrice – “attualmente non siamo qui per l’energia”. Laspedizione dovrebbe durare due settimane.

u.montin

© riproduzione riservata