Servizi sociali, stop alle polemiche: mercoledì 9 ottobre tutti i nodi verranno al pettine con una maratona di discussione in commissione. È quello che chiede il presidente dell’organismo consiliare, Mario Cislaghi, che ha deciso di convocare una seduta speciale alla sera alle 20.30 per dibattere su tutte le questioni aperte del settore, costantemente attraversato da polemiche politiche. Le ultime sono quelle lanciate dal gruppo del Pd (il segretario cittadino Salvatore Vita parla di «poche idee e ben confuse» nel settore) e da Marco Cirigliano (Sel), che in consiglio comunale ha chiesto le dimissioni dell’assessore ai servizi sociali Ivo Azzimonti.
Il 9 ottobre («fino ad esaurimento degli argomenti») su dormitorio dei clochard, servizio affidi, convenzione per il “Cse dei piccoli”, nuovi progetti e sopralluoghi alle strutture sociali della città – questi i punti in discussione, su sollecitazione dei gruppi di opposizione – si cercherà di aprire un confronto tra l’amministrazione e le forze politiche. «Le polemiche fanno parte del gioco, ma a me interessa di più risolvere i problemi – spiega il presidente della commissione servizi sociali, il pidiellino Mario Cislaghi – in via Roma è una battaglia quotidiana perché le emergenze sono molteplici e i 14 assistenti sociali sono impegnati su più fronti, oltretutto in una situazione di precarietà economica, visto che il bilancio verrà approvato solo a novembre. Ecco perché credo sia opportuno sviscerare tutte le questioni e arrivare ad una soluzione condivisa».
I punti più critici sono il caso del dormitorio, dove è tornata in auge l’ipotesi di prendere in affitto i locali di Rfi in stazione a Busto (con la possibilità di utilizzare i fondi della messa a reddito della villa di via Andrea Costa offerta dall’Aler), quello del CSE Manzoni, con la convenzione
«da riportare in consiglio entro ottobre allungando i tempi della concessione, dopo che il bando di gara per l’affidamento ai privati è andato deserto», e quello del servizio affidi, con il progetto finanziato da Fondazione Cariplo in scadenza e il Comune che è pronto a riprendersi in mano la gestione del servizio.
© riproduzione riservata