Sesto Calende, “Bande in piazza” festeggia dieci anni di musica e tradizione

In caso di maltempo, la sfilata verrà annullata, ma i concerti si terranno regolarmente nella Sala Consiliare del Municipio, secondo gli orari previsti (foto della locandina)

SESTO CALENDE – Torna a Sesto Calende uno degli appuntamenti più amati dagli appassionati di musica e cultura popolare: domenica 21 settembre la suggestiva piazza De Cristoforis ospiterà la decima edizione di “Bande in piazza”, rassegna dedicata alle formazioni bandistiche del territorio e non solo.

A promuovere l’iniziativa è il Corpo Musicale “Giovanni Colombo”, storica istituzione cittadina fondata oltre due secoli fa, con 203 anni di storia alle spalle. La banda sestese è da sempre protagonista attiva della vita culturale locale, come dimostra anche il “Premio Città di Sesto Calende” ricevuto nel 2022. L’evento si svolge con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione comunale.

Il programma si snoderà in due momenti principali: al mattino, alle ore 11.00, il primo concerto sarà affidato all’Associazione Filarmonica di Comerio, diretta dal maestro Silvano Primon. Nel pomeriggio, dalle 15.00, prenderà il via la tradizionale sfilata con partenza dal Municipio e l’esecuzione del brano d’assieme, che coinvolgerà tutte le bande presenti.

Alle 15.30 sarà la volta del Corpo Musicale “Angelo Broggio” di Castelletto Sopra Ticino, diretto da Alfio Gaboli. A seguire, alle 16.30, toccherà ai padroni di casa: il Corpo Musicale “Giovanni Colombo” di Sesto Calende, guidato dal maestro Renato Agliata. La manifestazione si concluderà con la consegna dei riconoscimenti alle bande partecipanti, un gesto simbolico per premiare dedizione, passione e continuità in una tradizione culturale che si rinnova di generazione in generazione.

Dal 2014 a oggi, “Bande in piazza” ha accolto 24 gruppi bandistici provenienti da Lombardia, Piemonte e Svizzera, coinvolgendo centinaia di musicisti e migliaia di spettatori. Un appuntamento che ha saputo crescere negli anni, consolidandosi come una vera e propria festa della musica di comunità.

In caso di maltempo, la sfilata verrà annullata, ma i concerti si terranno regolarmente nella Sala Consiliare del Municipio, secondo gli orari previsti.